
Suggerimenti utili e consigli per bilanciare l'uso della tecnologia dei bambini per una migliore attenzione.
Suggerimenti utili e consigli per bilanciare l'uso della tecnologia dei bambini per una migliore attenzione.
Scopri le capacità cognitive essenziali e il modo in cui i genitori possono coltivarle per il successo accademico.
L'intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico: sta già plasmando il modo in cui gli studenti imparano e pensano.
Scopri come l'allenamento con NeuroTracker può migliorare i risultati sportivi e accademici per i giovani di oggi.
Scopri come il tracciamento di oggetti multipli in 3D può aiutarti ad allenare la tua attenzione palese e nascosta e renderti meno suscettibile alle distrazioni!
Scopri come solo 6 minuti al giorno di allenamento NeuroTracker migliorano le abilità cognitive che gli studenti devono esibirsi al meglio.
La tecnologia migliora o ostacola l’istruzione scolastica? Scopri in questo blog perché il "blending learning" può essere la soluzione ideale.
NeuroTracker non è solo per gli atleti. Il programma di NeuroTrackerpuò portare a miglioramenti in classe in quanto aiuta a migliorare le abilità cruciali necessarie in un contesto scolastico come memoria di lavoro, velocità di elaborazione delle informazioni e altre funzioni cognitive.
I cervelli giovani hanno una straordinaria capacità di apprendere. Scopri come gli scienziati stanno studiando modi per ottimizzare il potere del cervello giovanile negli adulti e migliorare l'apprendimento.
La ricerca rivela che i bambini possono superare le difficoltà di apprendimento con l’allenamento dell’attenzione cognitiva.
Non conosci i tuoi LLM dal tuo LDMS? Non sei solo. Ecco una guida concisa ai termini comuni dell'IA.
Il visionario leader dell'istruzione Dwayne Matthews rivela gli ingredienti accademici del successo degli studenti.
Con tutti i miti che circolano attorno al disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), è facile sentirsi sopraffatti. Scopri 5 fatti veri sull'ADHD qui!
Dall'attenzione al controllo cognitivo, scopri i 3 modi in cui i videogiochi possono avere un impatto positivo e negativo sul nostro cervello!