Immagine

Allevare i bambini nell'era digitale può sembrare come camminare su un filo del filo, da un lato, vuoi dare loro la libertà di esplorare e dall'altro, ti preoccupi che fossero crollati in infinite ore di tempo sullo schermo. Ci siamo tutti chiesti: "Sono troppo severo o non abbastanza severo?" La buona notizia è che la ricerca, compresi i risultati del Dr. Daphne Bavelier , suggerisce che alcuni tipi di tempo sullo schermo-come giocare ai videogiochi d'azione-possono effettivamente migliorare le capacità cognitive come l'attenzione e il processo decisionale. Ma come facciamo, come genitori, navighiamo questa linea sottile garantendo al contempo il successo accademico dei nostri figli?

Il dilemma del tempo dello schermo

La tecnologia è ovunque. Dalle piattaforme di apprendimento online alle app educative, gli schermi sono ora una parte fondamentale di come gli studenti assorbono le informazioni. Ma siamo onesti: i nostri bambini non usano sempre i loro dispositivi solo studiare. Il fascino dei social media, dei videogiochi e degli spettacoli degni di beni sono una costante tentazione, che rende difficile mantenere un sano equilibrio.

Allo stesso tempo, riconosciamo anche che il divieto assoluto non è la risposta. Vogliamo che i nostri figli sviluppino l'autoregolamentazione e l'indipendenza, non solo seguire le regole sotto il nostro occhio vigile. È qui che sta la sfida: aiutarli a costruire abitudini che promuovono la concentrazione, l'apprendimento e lo sviluppo cognitivo, senza sentirsi come se fossimo i cattivi della loro storia.

Non tutto il tempo dello schermo è creato uguale

È facile raggruppare tutto lo schermo in una categoria, ma la ricerca mostra che diversi tipi di coinvolgimento digitale hanno effetti diversi sul cervello. Il tempo di schermo passivo - come scorrere all'infinito i social media o guardare video senza cervello - può contribuire alla distrazione e ridurre le span. Ma il tempo interattivo dello schermo, come giochi per la risoluzione dei problemi, strumenti educativi o persino alcuni videogiochi, possono effettivamente allenare le abilità cognitive.

La dott.ssa Daphne Bavelier, uno dei principali neuroscienziati, ha scoperto che giocare ai videogiochi d'azione può migliorare l'attenzione visiva, il multitasking e la velocità decisionale. Ciò non significa che dovremmo incoraggiare infinite sessioni di gioco, ma sfida il presupposto che tutti i giochi siano negativi . In effetti, con moderazione, i giusti tipi di giochi possono fungere da allenamenti mentali, aiutando i bambini a sviluppare capacità cognitive più nitide che supportano l'apprendimento.

Come aiutare i bambini a bilanciare il tempo dello schermo e il tempo di studio

Trovare il giusto equilibrio non riguarda le regole rigide: si tratta di guidare i bambini verso abitudini più sane. Ecco alcune strategie pratiche per aiutare:

1. Impostare confini chiari (ma flessibili)

Invece di vietare definitivamente gli schermi, crea una struttura che consenta sia tempo di studio che per l'uso dello schermo ricreativo. Per esempio:

  • Usa l' "Studia prima, gioca più tardi" : i compiti e gli studi vengono prima, quindi lo schermo è una ricompensa.
  • Imposta un limite di tempo di schermatura giornaliero per le attività non educative (ad esempio un'ora di gioco dopo il completamento dei compiti).

Quando i bambini comprendono il motivo dietro questi limiti, hanno maggiori probabilità di seguirli.

2. Incoraggia l'uso attivo e sullo schermo passivo

Aiuta i bambini a distinguere tra le attività dello schermo a beneficio del loro cervello e quelle che non lo fanno. Le app educative, i programmi di codifica e persino i giochi per la risoluzione dei problemi possono essere preziosi. Nel frattempo, l'uso eccessivo dei social media e l'infinito consumo video possono drenare la messa a fuoco e la motivazione.

Chiedi a tuo figlio: "Cosa hai imparato da questo?" Se riescono a spiegare come un'attività digitale li ha aiutati a pensare, risolvere o essere creativi, è più probabile che sia il tempo di schermo produttivo.

3. Crea zone e tempi senza tecnologia

Avendo designato tempi senza schermo, come durante i pasti in famiglia, prima di andare a letto o durante lo studio, rafforzano le abitudini sane. La ricerca mostra che l'esposizione allo schermo prima di coricarsi può interrompere il sonno, il che è fondamentale per la conservazione della memoria e la messa a fuoco. Una semplice regola come "Nessun schermo un'ora prima di andare a letto" può fare una grande differenza nella qualità del sonno e nella funzione cognitiva generale.

4. Incoraggiare le attività fisiche e offline

Il tempo dello schermo non dovrebbe sostituire l'attività fisica, l'interazione sociale o gli hobby creativi. Incoraggia tuo figlio a uscire, fare sport o impegnarsi in attività pratiche come disegnare o leggere. L'uso dello schermo di bilanciamento con il movimento mantiene in sintonia il cervello e il corpo.

5. Modello di abitudini a schermo sano

I bambini spesso rispecchiano i comportamenti dei loro genitori. Se ci vedono incollati ai nostri telefoni o laptop per tutta la sera, è più difficile far rispettare i limiti dello schermo. Dimostrare un uso tecnico consapevole - come mettere via i dispositivi durante le conversazioni o dare la priorità alle attività offline - può incoraggiarli a fare lo stesso.

Takeaway: equilibrio, non perfezione

È naturale preoccuparsi del tempo dello schermo, soprattutto quando sentiamo avvertimenti sulle distrazioni digitali. Ma invece di vedere la tecnologia come il nemico, possiamo insegnare ai nostri figli come usarla con saggezza: levando i suoi benefici evitando le sue insidie.

Invece di concentrarti sulla riduzione del tempo dello schermo , pensa ad aumentare il tempo di qualità : apprendimento speso, risoluzione dei problemi, essere attivi e impegnarsi in conversazioni significative. Quando i bambini imparano a gestire le proprie abitudini digitali, ottengono l'indipendenza e la disciplina che li serviranno bene a scuola e oltre.

Il bilanciamento del tempo dello schermo e del tempo di studio non riguarda la perfezione, si tratta di progressi. E con le giuste strategie, possiamo aiutare i nostri bambini a sviluppare abitudini di apprendimento sane e per tutta la vita in questo mondo digitale.

Persone che migliorano il proprio cervello💡🧠

Freccia

Inizia con NeuroTracker

Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Supportato dalla ricerca

Seguici

Notizie correlate

Team NeuroTrackerX.
3 febbraio 2025
Potere cerebrale per l'apprendimento: 5 abilità cognitive ogni studente ha bisogno

Scopri le capacità cognitive essenziali e il modo in cui i genitori possono coltivarle per il successo accademico.

Istruzione
Team NeuroTrackerX.
3 febbraio 2025
Come impedire alla tecnologia di accorciare l'attenzione di tuo figlio

Suggerimenti utili e consigli per bilanciare l'uso della tecnologia dei bambini per una migliore attenzione.

Istruzione
Team NeuroTrackerX.
17 gennaio 2025
Gli studenti utilizzano l'intelligenza artificiale per studiare: cosa devono sapere i genitori

L'intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico: sta già plasmando il modo in cui gli studenti imparano e pensano.

Istruzione