Immagine

La pressione interferisce con la nostra capacità di concentrazione, a volte diminuendo in pochi secondi le capacità atletiche sviluppate nel corso della vita. Tuttavia, spesso si comporta sotto pressione quando vengono raggiunti i più grandi risultati nella carriera sportiva. In questo terzo blog di serie in 6 parti scopriremo perché imparare a dominare gli avversari in situazioni di pressione ti aiuterà a realizzare il tuo vero potenziale atletico.

Allenamento sotto pressione

La concorrenza crea pressione. Quella pressione ti farà perdere la concentrazione; e senza concentrazione la tua tecnica e le tue prestazioni saranno limitate. Infatti, le ultime ricerche neuroscientifiche mostrano che quando la concentrazione mentale è sovraccarica, è più probabile che si verifichino infortuni a causa di menomazioni nelle capacità motorie.

Ecco perché è importante allenarsi ad alta intensità per aumentare la concentrazione e imparare a ridurre o addirittura bloccare le distrazioni. Quando ti alleni in questo stato, è più probabile che tu possa anche raggiungere uno stato di flusso – quando tutto nel cervello e nel corpo si unisce perfettamente in questo momento.

Condizionarti ripetutamente in questo intenso stato di allenamento ti permetterà di imparare come focalizzare nuovamente la tua attenzione a piacimento. Questo è esattamente ciò che hanno imparato i più grandi atleti di tutti i tempi, ed è un'abilità essenziale per riuscire ad avere successo in ogni situazione.

Concentrazione sotto pressione

Abbiamo bisogno di concentrazione, soprattutto nei momenti in cui i dubbi sulle nostre capacità si insinuano nella nostra mente. Tuttavia, quando la pressione è travolgente, la nostra concentrazione viene disattivata. Quindi la pressione è una minaccia diretta alla nostra concentrazione, ma la concentrazione è anche la soluzione a questa minaccia.

La concentrazione ci aiuta a connetterci con i nostri obiettivi più importanti nello sport ed è naturalmente fondamentale per la consapevolezza della situazione e un processo decisionale accurato. Se ti è mai capitato di sentirti davvero sotto pressione durante una competizione, è probabile che ti dici "Concentrati!" Ma allo stesso tempo, la tua voce interiore chiede “Come posso farlo?”

Prendere il controllo sulle distrazioni

Abbiamo una moltitudine di distrazioni quando gareggiamo. La maggior parte degli atleti è consapevole delle distrazioni esterne, come il rumore della folla, gli insulti degli avversari o qualcosa di semplice come un laccio di una scarpa che si slaccia.

Tuttavia, le distrazioni più significative sono solitamente interne. Possono trattarsi di conversazioni nella tua testa, fluttuazioni degli stati emotivi come il nervosismo o, soprattutto, paura di fallire. Le situazioni di alta pressione amplificano questo rumore mentale, facendo crollare anche le prestazioni dei migliori atleti in quel momento. I calci di rigore della Coppa del Mondo sono un ottimo esempio di quanto possano essere davvero impegnative le distrazioni interne.

La capacità di prendere il controllo sulle distrazioni è nota nelle neuroscienze come attenzione selettiva . Ciò ti consente di scegliere consapevolmente cosa concentrarsi e cosa non concentrarsi. Pochi atleti o persino allenatori sanno che questa è un'abilità cognitiva molto allenabile. In effetti è uno dei motivi per cui usiamo NeuroTracker presso il Centro internazionale , che è molto efficace nel costruire rapidamente i muscoli dell'attenzione del cervello.

I grandi giocatori riescono quando le loro abilità e il controllo dell’attenzione sono sincronizzati sotto pressione. In questo modo, la maggior parte dei distrattori sembra semplicemente scomparire e lo spazio mentale che crea dà l'illusione che il tempo rallenti durante il calore dell'azione.

Utilizzo del dual-task per superare i limiti neurofisici

Un ottimo esempio di tecniche di allenamento che spingono un atleta alle soglie prestazionali sono i dual-task neurofisici. Al Centro Internazionale applichiamo questo a tutti i nostri atleti, ma solo dopo che hanno sufficientemente sviluppato le loro capacità cognitive.

Utilizziamo il sistema di apprendimento NeuroTracker , in cui abbiamo messo l'attenzione di un atleta sotto un carico alto cognitivo, tenendo contemporaneamente compiti specifici per abilità. Con questa metodologia siamo in grado di condizionare qualsiasi atleta per adattarci a situazioni di massima difficoltà. Ecco un esempio applicato alle riprese olimpiche .

Se siamo in grado di prepararci attraverso situazioni di massima difficoltà come nel video, l'atleta sta lavorando con un programma specifico di 1 palla, adattato al suo sport, il Tiro Olimpico. Con il doppio compito, utilizza 20 chilogrammi di peso per generare quella pressione; quel blocco e lo stress rappresentano un'ulteriore difficoltà in modo che l'atleta si concentri solo sul seguire il programma.

Padroneggiare il tuo stato ottimale

Kick Boxing Championship Success con l'allenamento a doppio compito NeuroTracker presso l'International Center

Ora è il momento di padroneggiare la capacità di raggiungere il tuo stato ottimale nei momenti critici della prestazione. Molti professionisti dello sport parlano dell'importanza del flusso: percepire il momento e controllare la pressione. Lo stato di flusso è il momento in cui tutto rallenta e la tua mente elabora solo le informazioni rilevanti con alta efficienza.  

Allenarsi in modi che ti spingono al limite, non solo fisicamente, ma soprattutto mentalmente, condizionerà in modo ottimale la tua attenzione e concentrazione. A sua volta, questo sbloccherà la tua capacità nascosta di gestire la pressione in qualsiasi situazione. Padroneggiare corpo e mente in sincronia è il modo in cui i grandi atleti raggiungono un successo costante.

La pressione nel mondo dello sport è all’ordine del giorno. Lo sport è diventato un settore globale con più persone che guardano e standard di prestazioni più elevati che mai. Raggiungere il tuo obiettivo negli sport moderni dipende da come gestisci la pressione che deriva dal territorio. Al Centro Internazionale siamo specializzati nella preparazione degli atleti ad aumentare le loro prestazioni contro ogni previsione. Se vuoi allenarti da campione con noi, scopri di più sul sito del Centro Internazionale .

Puoi anche leggere i primi due blog di questa serie in 6 parti qui.

I segreti per dominare nel tuo sport Parte 1 - Esecuzione

I segreti per dominare nel tuo sport Parte 2 – Infortuni

Freccia

Inizia con NeuroTracker

Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Supportato dalla ricerca

Seguici

Notizie correlate

Team NeuroTrackerX.
19 marzo 2025
Profilo di NeuroTracker kol: centri di terapia fisica Apollo

Scopri intuizioni sulle terapie cerebrali olistiche usando Neurotech ad Apollo.

Atleti
Riabilitazione
Medico
Otis Reese
28 febbraio 2025
Next Play Mentality: costruire successo un giorno alla volta

Scopri il valore fondamentale del duro lavoro e le buone abitudini da NFL Pro Otis Reese.

Atleti
Sheila Thelen
30 gennaio 2025
Come la rotazione sta aprendo nuove frontiere per la salute del cervello

Scopri perché spinning è la prossima rivoluzione per il cervello!

Atleti
Medico
Invecchiamento
Riabilitazione