Immagine

Sfortunatamente, quando si tratta di trattamento della commozione cerebrale non esiste un piano generale. Come disse una volta il neuro-optometrista Dr. Charles Shidlofsky : “Quando hai visto una lesione cerebrale, hai visto una lesione cerebrale”. Ogni paziente è diverso, sia dal punto di vista psicologico che biologico. Queste differenze fanno parte di ciò che rende il trattamento della commozione cerebrale una tale sfida. La finestra critica di riposo appropriato e ritorno appropriato all’attività fisica deve essere determinata per ogni singolo paziente.

Come ha sottolineato il dottor Shidlofsky, quando si tratta di traumi cerebrali: “spesso ci sono traiettorie di recupero molto diverse da una persona all’altra. Ad esempio, a volte abbiamo pazienti che hanno ricevuto colpi molto forti alla testa e si presentano per sei sedute e in realtà si sono ripresi. Ma poi puoi avere qualcun altro che ha avuto un lieve colpo al paraurti e ha sintomi così debilitanti che solo una leggera rotazione della sedia provoca gravi vertigini.

Riabilitazione attiva vs. riposo rigoroso

Ma esiste il modo migliore per trattare una commozione cerebrale o una lesione cerebrale? Per decenni, il riposo completo per un periodo prolungato è stato il trattamento convenzionale per le commozioni cerebrali. In effetti, è ancora ciò che raccomandano molte cliniche di emergenza e medici di base.

Nuovi studi , tuttavia, stanno scoprendo che la riabilitazione attiva dopo una commozione cerebrale può migliorare il recupero. La riabilitazione attiva prevede la ripresa delle normali attività subito dopo l’infortunio. Il dottor Danny Thomas, professore associato di medicina d'urgenza al Medicine College del Wisconsin, spiega: “Dopo un'operazione, non puoi semplicemente sederti a letto e aspettarti di migliorare. Sei incoraggiato ad alzarti, camminare e svolgere qualche attività leggera. Con la commozione cerebrale ci stiamo muovendo verso una riabilitazione attiva prima”.

Quindi non dovrai più trascorrere giorni o settimane a casa in una stanza buia! Tuttavia, la ripresa delle normali attività è incoraggiata solo se i sintomi non peggiorano. L'ultima cosa che vuoi è stressare un paziente che soffre di forti emicranie , insieme a vertigini e nausea.

Riabilitazione e terapie mirate

Alcuni specialisti in commozioni cerebrali stanno guardando soprattutto al trattamento per la riabilitazione di queste lesioni cerebrali attraverso terapie specifiche. Ad esempio, per sintomi come visione offuscata o problemi di equilibrio si utilizzano sempre più spesso terapie mirate. I pazienti con problemi di vista verranno sottoposti a terapia oculare . Una persona con problemi di equilibrio o vestibolari vedrà un terapista neurofisico o vestibolare .

Il dottor Shidlofsky spiega che circa il 40% della sua attività di neurovisione è dedicata al mTBI (lesioni cerebrali traumatiche minori) attraverso un di riabilitazione neurovisiva . Spiega l'importanza di adottare un approccio molto personalizzato utilizzando la giusta combinazione di terapie per esigenze specifiche. Inoltre, sottolinea che è necessario iniziare molto lentamente prima di progredire nel trattamento.

La nuova ricerca sulle commozioni cerebrali suggerisce quindi che la riabilitazione attiva può migliorare i sintomi più del riposo rigoroso. Chiaramente, alcuni studi di medicina dello sport e cliniche per commozioni cerebrali hanno già adottato tecniche di riabilitazione attiva. Con ulteriori studi in corso, sarà interessante vedere se emergono nuove teorie su come trattare al meglio le commozioni cerebrali.

Seguici

Freccia

Inizia con NeuroTracker

Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Supportato dalla ricerca

Seguici

Notizie correlate

Team NeuroTrackerX.
23 gennaio 2025
I 10 migliori esercizi cognitivi per mantenere le menti anziane acute 2025

L'invecchiamento è un processo naturale, ma il declino cognitivo non deve essere. Impegnandosi in regolari esercizi mentali, gli anziani possono godere di una migliore funzione cerebrale e una migliore qualità della vita. In questo blog, esploreremo i primi 10 esercizi cognitivi non solo efficaci ma anche divertenti.

Benessere
Istruzione
Team NeuroTrackerX.
11 febbraio 2025
Superfoods per aumentare la salute del cervello negli anziani: una guida sostenuta dalla scienza

Supportare la salute del cervello senior con omega-3 di salmone, vitamina E da noci e bacche ricche di antiossidanti. Combina con NeuroTracker per i benefici cognitivi migliorati!

Benessere
Invecchiamento
ADHD in famiglie asiatiche ad alte prestazioni: le lotte nascoste

Scopri come spostare l'attenzione dalla fissazione di debolezze per massimizzare i punti di forza, può consentire ai genitori di sbloccare il pieno potenziale del loro bambino.

Benessere
X
X