Immagine

Non sorprende che lo sport cambi il cervello. Ma è il cervello responsabile del successo sportivo? Esistono tecnologie emergenti che offrono una scorciatoia per allenare il cervello? Nel suo nuovo libro, “ The Athletic Brain ”, Amit Katwala indaga le tecnologie sportive avanzate e le possibili scorciatoie nello sviluppo del cervello atletico. Scopri gli approfondimenti chiave di questo pluripremiato giornalista sportivo e scrittore senior presso Sport Magazine .

Prestazioni e capacità cognitive

Katwala traccia parallelismi tra il dominio cognitivo e il miglioramento delle prestazioni in diversi sport. Dopotutto, il successo sportivo non è determinato semplicemente dalla prestanza fisica, giusto? Katwala usa Wayne Rooney come ottimo esempio dell'importanza dell'abilità mentale nel successo sportivo. Come forse già saprai, Rooney è spesso stigmatizzato per la sua mancanza di intelligenza . Ma questa categorizzazione è ingiusta.

Rooney possiede un'intelligenza sportiva unica. In effetti, quando si tratta di consapevolezza e capacità decisionale sul campo in una frazione di secondo, le sue capacità sono quasi sovrumane . È la sua spiccata abilità mentale che gli ha permesso di segnare il gol più importante nei primi due decenni della Premier League inglese (EPL).

Affinare le capacità mentali

Gli atleti d'élite trascorrono la vita ad affinare non solo le proprie capacità fisiche, ma anche a sviluppare le proprie capacità mentali per diventare i migliori. Spingono i confini delle prestazioni oltre i limiti attuali per ottenere un vantaggio fondamentale. Basta guardare i fattori di successo dietro stelle dello sport come Cristiano Ronaldo, Roger Federer , Tiger Woods e Lewis Hamilton . Queste stelle hanno rafforzato le loro capacità mentali per ottimizzare il loro successo sportivo.

Dai giochi "Footbonaut" ai giochi con sede a touchscreen nella NFL a NeuroTracker , Katwala esamina le tecnologie sempre più adottate dai professionisti dello sport. Il " Footbonaut ", ad esempio, è accreditato per il successo del Borussia Dortmund , che sembra essere uno dei primi utenti della macchina.

Strumenti di formazione cognitiva

In "The Athletic Brain", Katwala visita anche l'"Elite Lab" di Mick Clegg, una palestra per il cervello che si trova in Inghilterra. Clegg è un ex allenatore del Manchester United FC e ospita attrezzature da allenamento sofisticate come FitLight e Dynavision D2 . Katwala intervista Clegg sul suo di allenamento cognitivo . Discute degli esperimenti che Clegg ha intrapreso nei suoi 11 anni da allenatore di atletica al Man United, con giocatori del calibro di Cr7, Roy Keane e David Beckham .

L'epifania di Clegg si è verificata quando ha capito l'importanza della "rapida cognizione" nello sport competitivo . Ha capito che la "necessità di velocità" nel gioco è tutto legata alla percezione, alla decisione e alla reazione più veloce della competizione. La ricerca di Clegg per aumentare la velocità cognitiva lo ha portato a NeuroTracker , uno strumento di allenamento cognitivo . Ha trovato NeuroTracker utile non solo per un calciatore, ma per l'intera squadra.

Allenamento mentale per tutti gli atleti

Katwala esamina come gli studi all'avanguardia vengono applicati allo sport. In tutto il libro, i suoi esempi aiutano a spiegare le complesse interazioni che avvengono nel cervello. Rivela anche come allenare il cervello stia dando risultati concreti nel regno dello sport. Katwala affronta anche il motivo per cui alcuni atleti sono in grado di spingersi oltre e altri crollano sotto pressione.

Sebbene “The Athletic Brain” si concentri principalmente sull'aspetto “mentale” dello sport d'élite, esplora anche come questi strumenti stiano diventando sempre più disponibili per i comuni dilettanti . Di conseguenza, stanno rivoluzionando il modo in cui le persone si allenano e sviluppano le proprie abilità nello sport.

Allenati come un professionista

Il libro di Katwala è sicuramente consigliato a chiunque sia interessato all'allenamento o all'allenamento sportivo o stia cercando di diventare un atleta professionista. Allo stesso tempo, è accessibile anche agli appassionati di sport occasionali o agli atleti dilettanti. Katwala riesce a fornire spunti su come possiamo allenarci come un professionista e applicare queste intuizioni alla nostra vita.

Persone che migliorano il proprio cervello💡🧠

Freccia

Inizia con NeuroTracker

Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Supportato dalla ricerca

Seguici

Notizie correlate

Team NeuroTrackerX.
15 gennaio 2025
Padroneggiare l'attenzione divisa per le prestazioni di picco

L'attenzione divisa non è solo un'abilità: è un vantaggio competitivo.

Atleti
Team NeuroTrackerX.
7 gennaio 2025
Metodi alla resilienza mentale e alle prestazioni cognitive nel rugby

Affina l'acuità mentale sul campo con queste tecniche di allenamento.

Nessun articolo trovato.
Team NeuroTrackerX.
14 gennaio 2025
I 5 migliori sport che richiedono un'eccezionale percezione visiva

Scopri quale percezione visiva dell'imposta sulle tasse di squadra ai limiti.

Atleti