Immagine

Nel mondo dello sport, il calcio è unico per l'uso mirato della testa non protetta per controllare e far avanzare la palla. Questa abilità ovviamente espone il giocatore al rischio di lesioni alla testa e il gioco comporta alcuni rischi. La lesione alla testa può essere il risultato del contatto della testa con un'altra testa (o altre parti del corpo), con il terreno, con il palo della porta, con altri oggetti sconosciuti o persino con la palla. Tali impatti possono provocare contusioni, fratture, lesioni agli occhi, traumi o addirittura, in rari casi, la morte. Allenatori, giocatori, genitori e medici sono giustamente preoccupati per il rischio di lesioni alla testa nel calcio.

La ricerca attuale mostra che alcuni giocatori di calcio presentano un certo grado di disfunzione cognitiva. È importante determinare le ragioni di tali deficit. È stata incolpata la direzione intenzionale, ma uno sguardo più attento agli studi che si concentrano sulla direzione ha rivelato preoccupazioni metodologiche che mettono in dubbio la validità di incolpare la direzione intenzionale della palla. In questo articolo esamineremo alcuni dei fattori chiave coinvolti nell'importanza potenzialmente sottostimata degli impatti sub-concussivi nel calcio, nonché le loro implicazioni per le menomazioni motorie e i rischi di lesioni associate.

Lesione cerebrale traumatica lieve (mTBI) e colpo di testa

Sebbene sia probabile che l'impatto sub-concussivo della rotta mirata sia un fattore dubbio nei deficit rilevati, non è noto se molteplici impatti sub-concussivi possano avere alcuni effetti persistenti. Inoltre, non è noto se i deficit riscontrati abbiano qualche effetto sulla vita quotidiana.

Il calcio è responsabile del maggior numero di episodi sub-concussivi nello sport: un'eccessiva direzione della palla (più di 1000 episodi all'anno) può causare lesioni cerebrali subcliniche, i cui effetti non sono così ben definiti come quelli riconosciuti per le traumi cerebrali in generale. Sebbene la maggior parte degli studi pubblicati si siano concentrati su giocatori universitari e professionisti, la maggior parte dei giocatori di calcio sono giocatori di campionati amatoriali ricreativi.

Colpire di testa con la testa non protetta per dirigere la palla durante il gioco è sempre più riconosciuto come una delle principali fonti di esposizione ad impatti ripetitivi della testa concussivi e sub-concussivi. Questi impatti sono stati collegati a cambiamenti nella struttura cerebrale visibili al neuroimaging e a una diminuzione delle prestazioni nei compiti cognitivi sia con esposizione a breve che a lungo termine.

La commozione cerebrale coinvolge diversi ambiti clinici: sintomi, segni fisici, cambiamenti comportamentali, deterioramento cognitivo e disturbi del sonno. I segni fisici della commozione cerebrale possono risolversi rapidamente, ma alcuni giocatori possono manifestare menomazioni persistenti.

La UEFA ha pubblicato per la prima volta un invito a presentare proposte di ricerca nel maggio 2017, in cui ai potenziali ricercatori veniva chiesto di affrontare due argomenti chiave.

• Determinare l'onere di testa nel calcio giovanile; affrontare le differenze nel modo in cui vengono insegnati i colpi di testa negli allenamenti di calcio.

• Valutare le differenze nell'incidenza e nelle caratteristiche dei colpi di testa durante le partite e gli allenamenti, e nelle diverse categorie di età e sesso.

Effetti della sub-commozione cerebrale nel controllo neuromuscolare del ginocchio

L'ACL si rompe quando le sollecitazioni a cui è esposto superano le sue proprietà meccaniche. Tuttavia, scenari di carico estremo del ginocchio possono essere potenziati da un controllo neuromuscolare anormale nell’arto inferiore, con differenze di genere nella rotazione dell’anca e nella pronazione del piede posteriore nei piani trasversale e frontale.

La commozione cerebrale può anche provocare una diminuzione della stabilità posturale a causa di una compromissione dei segnali afferenti dalla colonna cervicale, dal sistema vestibolare-oculare e dai sistemi visivi. La compromissione sensomotoria persistente dopo la risoluzione dei sintomi della commozione cerebrale contribuirebbe probabilmente ad un aumento del rischio di lesioni e sono necessari ulteriori studi. Questi disturbi neurocognitivi sono probabilmente fortemente intrecciati con il controllo neuromuscolare, l’apprendimento motorio e altri aspetti critici per le prestazioni e la sicurezza dell’atleta.

Dal punto di vista della traumatologia sportiva e della riabilitazione, dovremmo provare a produrre prima modelli di intervento, che consentano la valutazione delle prestazioni neurocognitive e identifichino gli atleti a rischio di infortunio. Inoltre, nel processo di riabilitazione, gli strumenti di allenamento neuromuscolare dovrebbero incorporare compiti progressivamente più impegnativi.

I vantaggi dell'utilizzo di compiti come la doppia attenzione durante la valutazione clinica sono attualmente in fase di studio durante la valutazione e la gestione della commozione cerebrale. Questa strategia può essere tradotta con successo nello screening del rischio di lesioni del legamento crociato anteriore e le strategie neurocognitive possono essere impiegate nella prevenzione delle lesioni del legamento crociato anteriore e nella riabilitazione delle lesioni del legamento crociato anteriore . Le attività sportive richiedono l’avvio e il mantenimento di prestazioni adeguate di attività dinamiche in un ambiente complesso e in rapido cambiamento. Il successo di ogni azione dipende da comandi motori volontari e involontari modulati dall'elaborazione sensoriale, dall'attenzione e dalla pianificazione motoria.

I sintomi di base contano

La valutazione dei sintomi della commozione cerebrale è una pietra angolare per valutare gli individui con questa lesione (P. McCrory et al., 2013). Tuttavia, i sintomi della commozione cerebrale vengono generalmente valutati solo a intervalli di tempo successivi all'infortunio. In altre parole, i medici di solito non conoscono il livello pre-infortunio del paziente o il livello basale dei sintomi.

I ricercatori hanno riferito che i livelli basali dei sintomi correlati alla commozione cerebrale tra individui sani variano considerevolmente, con alcuni individui che non riportano sintomi al basale e altri che riportano livelli elevati (Iverson & Lange, 2003). Sono state ipotizzate diverse spiegazioni per questa variabilità dei sintomi tra individui sani, inclusa la sovrapposizione tra sintomi correlati alla commozione cerebrale e sintomi di altre condizioni di salute, tra cui affaticamento, lesioni ortopediche e malattie fisiche (Piland, Ferrara, Macciocchi, Broglio e Gould, 2010). Molte condizioni di salute diverse condividono sintomi come mal di testa, stanchezza, vertigini e problemi di sonno, tutti comuni dopo una commozione cerebrale.

NeuroTracker è un esempio di strumento eccellente per le valutazioni di base dello stato neurocognitivo di un atleta. Questi tipi di neurotecnologie potrebbero fornire un prezioso strumento di riabilitazione per monitorare la sintomatologia della commozione cerebrale e le conseguenze a lungo termine più sottili delle lesioni alla testa.

Da asporto

Le neuroscienze continueranno a contribuire a scoprire come il cervello e il sistema nervoso centrale influenzano e determinano il controllo motorio e gli errori meccanicistici nel controllo motorio che provocano lesioni agli arti inferiori senza contatto. Scarse prestazioni neurocognitive di base o compromissioni delle prestazioni neurocognitive dovute alla privazione del sonno, allo stress psicologico o alle lesioni cerebrali possono aumentare il rischio di successive lesioni muscoloscheletriche. I programmi di prevenzione delle lesioni alla testa vanno ben oltre le lesioni del legamento crociato anteriore e il loro impatto si estenderà alla prevenzione del deterioramento della funzione neurale e della neurocognizione.

Se sei interessato ad esplorare ulteriormente questo argomento, puoi leggere il mio articolo ad accesso aperto recentemente pubblicato qui.

Colpo di palla e commozione cerebrale subclinica nel calcio come fattore di rischio per lesione del legamento crociato anteriore

Kakavas, G., Malliaropoulos, N., Blach, W. et al. Giornale di chirurgia e ricerca ortopedica, Res 16, 566 (2021).

Oppure, se desideri saperne di più sull'importanza della dimensione cognitiva nelle prestazioni sportive, ecco un precedente blog di Experts Corner che ho scritto.

3 motivi per cui il cervello governa tutto nello sport

Freccia

Inizia con NeuroTracker

Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Supportato dalla ricerca

Seguici

Notizie correlate

Squadra NeuroTrackerX
3 ottobre 2024
Profilo KOL NeuroTracker: Pedro Gormaz

Scopri come un professionista spagnolo delle prestazioni umane sta portando NeuroTracker al livello successivo.

Nessun articolo trovato.
Squadra NeuroTrackerX
17 settembre 2024
Profilo KOL NeuroTracker: Dr. Sammy Oh

Dai un'occhiata a uno dei principali clienti opinion leader di NeuroTracker che lavora nel campo della salute mentale.

Nessun articolo trovato.
Raggiungere un successo rivoluzionario con l’ADHD

Scopri la storia di un medico che sviluppa terapie avanzate per l'ADHD a seguito delle difficoltà della sua famiglia.

Nessun articolo trovato.