Immagine

Nel mondo digitale di oggi, sentiamo spesso parlare di come i dispositivi tecnologici stiano influenzando la nostra visione. Dato che circa il 28% delle persone trascorre 10 o più ore al giorno davanti ai dispositivi digitali, non c'è da meravigliarsi che i nostri occhi siano affaticati. comuni dell'affaticamento visivo digitale includono arrossamento, secchezza, visione offuscata e mal di testa.

Problemi di vista sottostanti

Le patologie oculari esistenti, tuttavia, possono svolgere un ruolo chiave nell’affaticamento visivo digitale e, tuttavia, spesso non vengono rilevate. Dopotutto, molte persone consultano un optometrista solo se non riescono a vedere chiaramente (20/20). Tuttavia, gli optometristi sanno che la capacità di vedere chiaramente è solo una piccola parte di ciò che costituisce la tua visione.

Le statistiche mostrano, ad esempio, che l’ 80% di ciò che apprendiamo avviene attraverso i nostri occhi . Di conseguenza, la vista compromessa può avere un profondo impatto sul modo in cui le persone apprendono ed elaborano le informazioni visive in arrivo. Le patologie oculari non trattate possono essere particolarmente dannose per i bambini e possono peggiorare ulteriormente l’affaticamento visivo digitale.

Terapia della vista

Un numero crescente di optometristi, quindi, stanno iniziando a offrire la terapia della vista , nota anche come riabilitazione neurovisiva , come parte integrante della loro pratica. La terapia della vista offre ai pazienti la giusta opportunità di sviluppare nuovi percorsi neurologici relativi al controllo degli occhi. Lo sviluppo di nuovi percorsi è utile quando si tratta di percepire ed elaborare le informazioni in arrivo.

La terapia della visione può aiutare con la comprensione della lettura, la velocità di lettura, i disturbi del deficit di attenzione relativi alle condizioni di visione, alla coordinazione oculare della mano, all'equilibrio e alla riabilitazione delle lesioni cerebrali. Una parte naturale della terapia della visione è l'apprendimento e l'implementazione di nuove tecnologie. NeuroTracker , uno strumento di tracciamento a più oggetti, è una di queste tecnologie.

1. Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)

Un problema visivo correlato all’apprendimento influisce direttamente sul modo in cui apprendiamo, leggiamo o sosteniamo il lavoro da vicino. Molti bambini con insufficienza di convergenza e altri disturbi della visione binoculare mostrano sintomi identici all’ADHD.

Quando si tratta di diagnosticare l'ADHD, è importante cercare tutto ciò che potrebbe riguardare il problema dell'apprendimento. In altre parole, la diagnosi di ADHD dovrebbe essere una diagnosi di esclusione. È importante valutare il tracciamento e altri problemi visivi durante i test per le difficoltà di apprendimento. Se l'individuo in questione ha problemi di vista, la terapia della vista potrebbe essere efficace.

2. Dislessia o disturbo della lettura

Allo stesso modo, la terapia della vista può essere utile anche con i sintomi dislessici se sono presenti deficit nella funzione visiva. Ad esempio, se ci sono deficit nel modo in cui gli occhi seguono, lavorano insieme o nel modo in cui il cervello elabora le informazioni visive. Fondamentalmente, dislessia significa semplicemente difficoltà con la lettura, l’ortografia e la scrittura. Pertanto, quando i professionisti eseguono il test per la dislessia, i problemi di vista potrebbero non essere effettivamente esclusi poiché viene detto loro che "la vista è buona" (l'individuo vede chiaramente 20/20).

Se la dislessia è il risultato di problemi alla vista, il trattamento con la terapia della vista può aiutare a far scomparire i sintomi della dislessia. L’aspetto positivo nell’affrontare le condizioni della vista è che sono oggettivamente misurabili.

3. Lesioni cerebrali traumatiche lievi (mTBI)

Una nuova ricerca mostra che la vista è una delle cose che una commozione cerebrale o una lieve lesione cerebrale traumatica hanno un impatto maggiore. Le commozioni cerebrali spesso influenzano il funzionamento degli occhi, causando problemi relativi all'equilibrio, vertigini, nausea, velocità di lettura/comprensione, sensibilità alla luce e affaticamento. Di conseguenza, può rendere molto difficile il ritorno al lavoro, a scuola o al gioco competitivo.

Molte leghe sportive professionistiche stanno già utilizzando test visivi per misurare quando gli atleti sono effettivamente guariti e pronti a tornare in gioco. Per alcune cliniche di riabilitazione da commozione cerebrale, la terapia della vista è diventata parte integrante della loro pratica. Di conseguenza, le neurotecnologie sono diventate anche uno strumento importante per le sessioni di recupero post-commozione cerebrale.

È chiaro che le abilità visive disfunzionali incidono sulla nostra qualità di vita. Quindi, se soffri di difficoltà di apprendimento legate alla vista, ti stai riprendendo da una commozione cerebrale o hai bisogno di aiuto per orientarti in un ambiente frenetico, la terapia della vista potrebbe essere una soluzione vantaggiosa. Per non parlare del fatto che con l’aumento dell’utilizzo dei dispositivi digitali, vorrai sicuramente risolvere eventuali problemi oculari sottostanti per prevenire ulteriori aggravamenti dovuti all’affaticamento visivo digitale.

Persone che migliorano il proprio cervello💡🧠

Freccia

Inizia con NeuroTracker

Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Supportato dalla ricerca

Seguici

Notizie correlate

Scrittori ospiti
14 maggio 2025
8 lesioni comuni trattate da un fisioterapista

Scopri i modi in cui un fisioterapista svolge un ruolo prezioso nel ripristinare la funzione e ridurre il dolore.

Benessere
Come le famiglie ad alte prestazioni supportano il successo del neurodiverse

Scopri perché passare dall'educazione basata sulla conformità all'apprendimento basato sulla forza può trasformare le lotte dell'ADHD in un vantaggio d'élite.

Benessere
Dalla noia allo splendore: mantieni il tuo bambino dotato ADHD impegnato nell'apprendimento

Impara da un medico esperto su come superare il paradosso che i genitori di bambini dotati di ADHD spesso affrontano.

Nessun articolo trovato.