Le cadute non sono solo incidenti: sono spesso il risultato di cambiamenti legati all’età nell’equilibrio, nei tempi di reazione e nella consapevolezza spaziale. Ecco perché affrontare la prevenzione delle cadute è fondamentale:
- Impatto sulla salute: le cadute possono portare a fratture, ricoveri ospedalieri e disabilità a lungo termine.
- Danno emotivo: la paura di cadere può comportare livelli di attività ridotti, isolamento sociale e perdita di indipendenza.
- Rischio prevenibile: interventi mirati, come l’allenamento cognitivo e dell’equilibrio, riducono significativamente il rischio di cadute.
NeuroTracker si concentra sui collaboratori cognitivi e fisici sottostanti alle cadute, aiutando gli anziani a sentirsi potenziati e sicuri.
