Trasferibilità dell'allenamento delle abilità di tracciamento di più oggetti alle prestazioni di battuta dei giocatori di baseball professionisti

L'allenamento NeuroTracker attraverso una stagione di baseball professionale si trasferisce a grandi miglioramenti nel colpire le prestazioni per palle curve e cursori.

Immagine
Atleti

Marzo 2024

In

Vita digitale

Icona
Icona
Icona
Icona
Icona
Icona

Scopo

Per valutare gli effetti di trasferimento delle prestazioni dall'allenamento NeuroTracker al baseball professionale che colpisce per una stagione di competizione.

Icona

Metodo

12 Japanese pro baseball players from the Seibu Lions performed NeuroTracker training at their own preferred timing and frequency over 5 months, completing up to 80 sessions each. Durante questa durata e 4 mesi prima, sono state registrate metriche che colpiscono la competizione: contatto di zona, sciopero della zona, swing esterno, sciopero esterno.

Icona

Risultato

In media i punteggi di soglia di velocità dei NeuroTracker dei giocatori di baseball sono migliorati di circa il 30%, senza effetti del soffitto dall'allenamento continuo. Le metriche sul colpo di palla veloce non hanno mostrato cambiamenti significativi. Tuttavia, le metriche sui colpi non per la palla (ad es. Balls e cursori) hanno rivelato forti effetti positivi. Il tasso di successo riuscito è aumentato di +12%, mentre gli attacchi di oscillazione della zona e esterno sono stati ridotti sostanzialmente rispettivamente del -25,3% e -26,5%. Anche le oscillazioni esterne sono state positivamente ridotte del -9,6%.

Av. Tassi di apprendimento NeuroTracker per 5 mesi di allenamento.

Ricerca
simile

Medico
Atleti
Agosto 2018

Le baseline NeuroTracker sono significativamente più accurate nel rilevare lo stato MTBI di 48 ore dopo la prontezza e la preparazione RTP rispetto alle valutazioni tradizionali.

L'attività di tracciamento tridimensionale percettivo-cognitivo di più oggetti può aiutare il monitoraggio delle commozioni cerebrali legate allo sport
BMJ Open Diario di sport ed esercizi

Per indagare se la maggiore necessità di strumenti di valutazione della commozione cerebrale più efficaci negli sport può essere affrontata da NeuroTrackere confrontare eventuali differenze con le valutazioni usate tradizionalmente.

59 atleti professionisti sono stati testati con NeuroTracker (3 sessioni di core), la valutazione standardizzata delle commozioni cerebrali (SAC) e il sistema M-BESS (MEDIFICE BILCHITH ERROR SYSTEM), ciascuno a 48 ore dopo una lesione a commozione cerebrale. I test sono stati ripetuti allo stato di ritorno a gioco (RTP) a seguito di un protocollo standard di gestione della commozione cerebrale. La maggior parte degli atleti era classificata con gravi commozioni cerebrali, come determinato da un neurologo esperto. Inoltre, sono stati utilizzati dati normativi NeuroTracker per atleti di élite sani per riferimento analitico, insieme alle baseline pre-stagionali su test SAC e M-Bess per 32 su 59 degli atleti feriti.

Analisi statistiche multiple dei test hanno rivelato quanto segue. Rispetto agli atleti della salute, la funzione di apprendimento all'interno delle 48 ore di commozione cerebrale è stata totalmente interrotta per gli atleti feriti. I punteggi NeuroTracker a 48 ore erano significativamente inferiori al normale e correlati al numero totale di sintomi riportati. I punteggi NeuroTracker per le valutazioni RTP hanno rivelato un miglioramento significativo dei punteggi NeuroTracker (sebbene ancora al di sotto dei livelli di atleta sani). In confronto, l'utilità dei test SAC e M-BESS per il monitoraggio della commozione cerebrale è risultata debole, con una correlazione limitata o trascurabile con le linee di base pre-stagionali, come corroborato in altri studi. Per la prima volta, questo studio dimostra il ruolo unico di NeuroTracker per monitorare la commozione cerebrale legata allo sport, affrontando alcuni dei requisiti necessari per rispondere in modo appropriato alle esigenze specifiche dello sport nel mondo reale.

Atleti
Settembre 2013

Confronti di prestazioni e architettura muscolare tra titolari e non titolari nel calcio femminile di divisione I della National Collegiate Athletic Association

Confrontare le prestazioni e i cambiamenti dell'architettura muscolare nei titolari e nei non titolari durante la stagione calcistica femminile della Divisione I della National Collegiate Athletic Association.

28 femmine (Av. 20 anni) sono state valutate su base NeuroTracker , potenza di salto verticale, esercitazioni di linea ripetute e tempo di reazione a preseason, a metà stagione e postseason. I cambiamenti dell'architettura muscolare usando l'ecografia sono stati valutati in preseason e post -stagione.

Sia i principianti che i non starter hanno mostrato uno stato o miglioramenti simili su tutte le valutazioni durante la stagione, ad eccezione delle prestazioni delle esercitazioni di linea, che hanno mostrato maggiori miglioramenti per i principianti. NeuroTracker e le prestazioni del tempo di reazione sono migliorate indipendentemente dal gioco. I risultati dell'analisi dell'architettura muscolare hanno indicato che l'allenamento pratico da solo fornisce uno stimolo sufficiente per migliorare la qualità muscolare durante la stagione competitiva. Gli antipasti complessivi non hanno mostrato benefici significativi dalla competizione rispetto agli atleti che hanno eseguito solo allenamenti.

Atleti
Agosto 2023

La linea di base NeuroTracker rivela che l'allenamento della visione stroboscopica non migliora le capacità percettive-cognitive, ma può aiutare le capacità di anticipazione.

L'allenamento ripetuto della visione stroboscopica migliora la capacità di anticipazione senza modificare le capacità percettive-cognitive nei calciatori
Neuropsicologia applicata

Analizzare l'effetto ripetuto dell'allenamento della visione stroboscopica sulle capacità percettivo-cognitive e di anticipazione nei calciatori.

28 giocatori di calcio maschile randomizzati in due gruppi: gruppi di allenamento e controllo della visione stroboscopica. Il gruppo addestrato ha completato 8 settimane di allenamento stroboscopico. Le valutazioni pre-post sono state completate per entrambi i gruppi, tra cui le baseline NeuroTracker e le capacità decisionali e di anticipazione delle valutazioni.

Entrambi i gruppi sono migliorati di importi simili nelle linee di base e nel processo decisionale NeuroTracker . Tuttavia, il gruppo addestrato ha mostrato un miglioramento maggiore nell'abilità in anticipo rispetto al gruppo di controllo. I risultati suggeriscono che l'allenamento della visione stroboscopica non migliora le funzioni percettive-cognitive o il processo decisionale, ma può aiutare le capacità di anticipazione negli atleti del calcio.

Cambiamenti nei tempi di risposta con la formazione
Atleti
Nutrizione
Agosto 2023

Valutazione degli effetti dell'integrazione di PeakATP® sul tempo di reazione visuomotoria e sulla funzione cognitiva dopo esercizi di sprint ad alta intensità
Frontiere della nutrizione

Per esaminare gli effetti della supplementazione di ATP di 14 giorni (adenosina 5′-trifosfato) sulla velocità di tracciamento visivo NeuroTracker , tempo di reazione, umore e cognizione in uno studio crossover in doppio cieco.

22 adulti sono stati randomizzati a un gruppo attivo PeatATP® o a un gruppo di controllo placebo e integrati per 14 giorni. Hanno quindi testato 3 minuti di ciclo di intensità massima. Pre-post, immediatamente e 60 minuti, tutti i partecipanti hanno completato una linea di base NeuroTracker , un test di reazione visuomotore (Dynavision D2), un profilo del questionario sugli stati dell'umore e una valutazione cognitiva (ANAM). Dopo altri 14 giorni di supplementazione, i gruppi attivi e di controllo sono stati quindi invertiti e l'intera procedura è stata ripetuta.

I risultati NeuroTracker sono migliorati nella seconda procedura di test, tuttavia le differenze medie tra i gruppi attivi e di controllo erano trascurabili. Non sono state rilevate interazioni significative sulle altre valutazioni, a parte le prestazioni dei tempi di reazione, che sono migliorate in modo significativo con l'integrazione post ATP. I risultati suggeriscono che l'ATP può aiutare a ridurre gli effetti legati alla fatica da intensi attacchi di esercizio, ma non a funzioni cognitive di livello più alto.

Atleti
ottobre 2021

Le valutazioni NeuroTracker e neuropsicologiche rivelano che le funzioni cognitive si riferiscono allo sprint e alle capacità di salto nei giocatori di calcio d'élite.

Relazione tra funzioni esecutive e abilità fisiche nei calciatori d'élite
Giornale tedesco di esercizio e ricerca sportiva

Studiare la relazione tra funzioni esecutive e abilità fisiche nei calciatori d'élite giovani e adulti.

172 calciatori d'élite (12-34 anni) sono stati valutati su NeuroTracker, capacità di memoria di lavoro, flessibilità cognitiva e inibizione. Un'altra serie di test ha misurato le prestazioni di resistenza, ripetuti esercizi intensi e massime prestazioni anaerobiche.

I risultati NeuroTracker sono correlati in modo significativo con l'abilità di sprint di 30 m e i salti del contro-movimento. Sono state trovate correlazioni moderate tra capacità di memoria di lavoro e flessibilità cognitiva con prestazioni di sprint e capacità di salto e inibizione con ripetuti esercizi intensi. Nel complesso, i risultati hanno indicato che lo sprint e il salto anaerobici sono più strettamente legati alle capacità cognitive rispetto ad altre capacità fisiche.

Atleti
Gennaio 2023

Un intervento di addestramento NeuroTracker combinato con programmi di performance adattati migliora i risultati della competizione dei corridori di montagna.

Implementazione della tecnologia moderna per il monitoraggio dei segni vitali per migliorare la preparazione atletica e le prestazioni sportive
Sostenere

Per indagare se valutazioni fisiche e cognitive complete possono aiutare a migliorare le prestazioni competitive dei corridori di montagna d’élite.

7 I corridori di montagna standard internazionali maschi hanno intrapreso una batteria di test fisiologici e biologici (biochimica del sangue e delle urine, VO2MAX, EKG), insieme a una valutazione di base NeuroTracker , sia all'inizio che alla fine di una stagione competitiva. Le analisi mediche sistematizzate dei dati iniziali sono state utilizzate per personalizzare i programmi di prestazione in corso di ciascun atleta. Inoltre, gli atleti hanno intrapreso un intervento di allenamento NeuroTracker di 42 sessioni durante la stagione competitiva. La stessa batteria di valutazioni post-stagionale insieme ai risultati della competizione è stata analizzata secondo gli effetti di determinazione dei programmi di allenamento adattati.

Tutti i risultati della gara degli atleti sono migliorati nelle prestazioni degli anni precedenti. Sono stati osservati moderati miglioramenti post-stagionali nei test fisiologici e biologici dai programmi di prestazione adattati. Anche le linee di base post-stagionali NeuroTracker sono migliorate drasticamente, con punteggi che aumentano del +75% rispetto alle baseline pre-stagionali. I ricercatori hanno concluso che l'intervento NeuroTracker ha dimostrato che le capacità percettive -cognitive erano perfettamente allenabili e potrebbero migliorare le prestazioni sportive.